Equi-azione: un cavallo per amico

Equi-azione

In corso di svolgimento il progetto Equi-azione, un cavallo per amico, realizzato dall’I.C. Pestalozzi e attuato in rete con l’I.C. Brancati e l’I.C. Fontanarossa di Catania. E' prevista la partecipazione di numerosi alunni provenienti dalle tre scuole, con la partecipazione dell' Associazione Progetto AITA di Aci Bonaccorsi.

I docenti conivolti per le tre scuole sono: R. Ingrascì, S. Cacia, R. Scala per l'I.C. Pestalozzi, M.L. Vasques, F. Gennuso e I. Lorenzini per l'I.C. Brancati, M.G. Basile, S. Carlisi e C. Vigneri per l’I.C. Fontanarossa.

Equi-azione

Folta la presenza degli esperti che partecipano alla realizzazione del progetto: dott.ssa Giada Morales (presidente dell'Ass. AITA), dott.ssa Nicoletta Catania (educatore), dott.ssa P. Mertoli (educatore), dott.ssa C. Ingegnosi (medico genetista), dott.ssa V. Genitori (psicologa), dott. A. Velis (medico veterinario), A. Migliore (responsabile della bottega d'arte), Emanuele Francalanza (istruttore).

Stalle

Il corso si svolge presso le tre scuole in rete e presso il maneggio dell' Associazione Progetto AITA di Aci Bonaccorsi ed è coordinato dalla prof.ssa Rosalia Ingrascì che ne ha curato la progettazione.

Il progetto è incentrato sull'uso della Terapia con il Mezzo del Cavallo (T.M.C.), un metodo “riabilitativo globale” che costituisce, tra gli interventi a mediazione corporea, un esempio di vera riabilitazione globale ed integrata.

Il corso si sta svolgendo in un'atmosfera di estrema familiarità, centrando pienamente gli obiettivi prefissi.

 

Galleria Fotografica

DSC00007 DSC01023 DSC000o08 DSC00966 DSC00967 DSC00968 DSC00970 DSC00971 DSC00973 DSC00974 DSC01021 DSC01022 DfSC00001 DSCg00002 DSCl00005 DSC00p009 DSC0k0010 DSC00001 DSC00002 DSC00003 DSC00005 DSC00008 DSC00010 DSC00011 DSC00012 DSC00013 DSC00014 DSC00016 DSC00017 DSC00019 DSC00021
  • Indietro
  • Avanti