Settimana Europe Code Week

CodeWeekLa quarta edizione della settimana europea della programmazione, Europe Code Week, si è tenuta dal 15 al 23 ottobre 2016. L’organizzazione dell’evento è finalizzata a coinvolgere, in modo divertente e ludico, i giovani ad un primo approccio al linguaggio informatico e ha interessato anche l’Istituto Omnicomprensivo Pestalozzi, dove la scuola dell’Infanzia e Primaria sono state protagoniste di alcune iniziative come: i percorsi motori per i più piccoli in compagnia di Hungry Birds  e il Maialino, sfide a “duello” con Cody Roby e corso base con Code.Org e presentazione di Scratch junior. Inoltre, il 20 ottobre, alle 11:30,  alcuni studenti e i loro docenti hanno partecipato in diretta streaming alla sfida di coding condotta  dal professore Bogliolo.

In attesa dell’ORA del CODICE, il  prossimo evento che si terrà tra il 5 e 11 dicembre 2016,  in alcune  classi di scuola dell’infanzia e primaria si stanno sperimentando attività unplugged volte allo sviluppo del pensiero computazionale.

Questi eventi rappresentano un’ occasione imperdibile di formazione per i bambini perché giocando a programmare si usa la logica, si acquisiscono metodi e procedure e si stimola la capacità di problem solving che non è finalizzata solo alla programmazione ma ad imparare ad affrontare i problemi quotidiani della vita.

Guarda il video al link: https://spark.adobe.com/video/0lvlm6HJQGPbz