Luci sulla Città 14 Dicembre 2010 Teatro Massimo Bellini

Loading the player ...

La locandina del concerto

La locandina del concerto

L’Ance di Catania, in collaborazione con le scuole dell’Osservatorio integrato d’area per la dispersione scolastica di Librino e con il Teatro Massimo Bellini di Catania, ha presentano “Luci sulla Città – Accendiamo i riflettori sulle scuole della periferia“, un concerto-evento, svolto nella splendida location del Massimo “Bellini”, che ha visto la presenza di alcuni prestigiosi artisti fra i quali Carmen Consoli, Mario Biondi, Rita Botto, Kaballà, Luca Madonia, Alfio Antico, i Lautari e la presenza “virtuale” di Franco Battiato.

Prima di questi importanti nomi della musica leggera, si sono esibiti i settantacinque allievi della Giovane Orchestra di Librino (I.C. Pestalozzi – I.C. Brancati – I.C. Musco), diretta da Salvo Testa, che hanno avuto così l’occasione di poter suonare su un palco così prestigioso.

La Giovane Orchestra di Librino (foto: La Sicilia)

La Giovane Orchestra di Librino (foto: La Sicilia)

Come è stato ben messo in rilievo sul quotidiano “La Sicilia”, l’esibizione della Giovane Orchestra di Librino è stata “un modo per ricordare alle istituzioni che grazie all’educazione musicale tanti ragazzi trovano un’alternativa alle carenze culturali dei quartieri periferici: in un’area vastissima in cui manca ancora un istituto superiore, è rimasta purtroppo irreaizzata la proposta dei dirigenti scolastici di istituire un Liceo musicale a Librino, che sarebbe il perfetto anello di congiunzione tra la scuola media e il Conservatorio”.

Leggi l’articolo de La Sicilia in PDF