Scuola Secondaria di Primo Grado

Newspapergame 2015

Il servizio giornalistico televisivo realizzato dalla scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Pestalozzi per la partecipazione all’edizione 2015 del Newspapergame, il “gioco del giornalismo” del giornale La Sicilia che trasforma i ragazzi delle scuole in protagonisti del mondo dell’informazione.

Il video è stato realizzato dagli alunni della classe IIIB della scuola secondaria di primo grado; referente del progetto, anche quest’anno, la prof.ssa Angela Interlandi; il montaggio è stato curato dal prof. Gaetano Sferro. Il servizio è andato in onda il 15, il 17 e il 19 giugno su Telecolor e Antenna Sicilia.

In onda la Pestalozzi al NewspaperGame 2015

image

Da lunedì 15 giugno andrà in onda all’interno dei telegiornali di Antenna Sicilia e Telecolor il servizio televisivo realizzato dalla scuola secondaria di primo grado della Pestalozzi per il progetto NewspaperGame Tv, il gioco del giornalismo del quotidiano “La Sicilia”, edizione 2015.

Ecco in dettaglio date e orari della messa in onda:

Giorno 15 – 17 – 19 giugno su Telecolor “PrimalineaTg”  delle 13.00 e in replica dalle 19.00. Su Antenna SiciliaSicilia Tg”  delle 14.00 e in replica dalle 20.00.

Lo scorso anno scolastico la Pestalozzi ha conquistato il premio come migliore pagina a livello regionale nell’ambito della diciottesima edizione del Newspaper Game.

I ragazzi dell’indirizzo musicale al Teatro Massimo Bellini

L'Orchestra del Teatro prova l'Ottava Sinfonia di Beethoven

L’Orchestra del Teatro prova l’Ottava Sinfonia di Beethoven

Venerdì mattina speciale per un gruppo di alunni della scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale dell’I.C. Pestalozzi, che, assieme a un ristretto numero di compagni di altre scuole, hanno avuto la possibilità di assistere alla prova generale di un concerto sinfonico nella platea del Teatro Massimo “Vincenzo Bellini” di Catania.

Il direttore d'orchestra Hubert Soudant

Il direttore d’orchestra Hubert Soudant

Sul prestigioso palco di uno dei più bei teatri del mondo l’orchestra stabile dell’Ente Autonomo Regionale catanese, diretta da Hubert Soudant, in un impegnativo programma costituito dalla Quarta Sinfonia di Čaikovskij e dall’Ottava Sinfonia di Beethoven, due capisaldi della letteratura sinfonica occidentale.

Accompagnati dai docenti dell’indirizzo musicale Annalisa Mangano, Rosa Alba Nicolosi e Rosario Gioeni, e dal prof. Gaetano Sferro, docente di musica e Funzione Strumentale per le attività musicali, i ragazzi hanno seguito con attenzione e nella massima compostezza l’esecuzione di una musica alla quale non sono sicuramente comunemente avvezzi, ma che riesce sempre ad affascinare e coinvolgere per la grande potenza espressiva e gli alti valori umani che trasmette.

Particolarmente interessante, poi, la possibilità di assistere al lavoro preparatorio del concerto, la suggestiva atmosfera della prova d’orchestra nella quale, in abiti informali, i musicisti, assieme al loro direttore, costruiscono con pazienza e dedizione la bellezza e l’emozione che il pubblico apprezzerà poi in concerto ma che già erano tutte presenti alla prova generale della mattina del 13 marzo.

Un’esperienza che ci si augura sarà possibile ripetere in futuro, data la sua importanza da un punto di vista didattico per i ragazzi che, nella scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale, si avviano allo studio sistematico di uno strumento musicale.

prof. Andrea Amici

I ragazzi durante l'intervallo fra le due sinfonie

I ragazzi durante l’intervallo fra le due sinfonie

I ragazzi durante l'intervallo fra le due sinfonie

I ragazzi durante l’intervallo fra le due sinfonie