Corsi PON

Graduatorie provvisorie tutor interni

Pubblicate le graduatorie provvisorie tutor interni corsi PON:

Istituto Comprensivo:

Centro EdA

Progetti PON 2013/2014 I.C. Pestalozzi

Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 – Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il FSE. Avviso Prot. n. AOODGAI/2373    del 26 febbraio 2013.

Autorizzazione Piano Integrativo d’Istituto – Annualità 2013/2014 Prot. N. AOODGAI/8387 del 31/07/2013:

B – 1 – FSE – 2013 – 334 : Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiave, in particolare sulle discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua madre, lingue straniere, competenze civiche (legalità, ambiente ecc.).

 B1 : C’era una volta il “Programma di Italiano” percorso formativo per docenti h 30

B1 : C’era una volta il “Programma di Matematica” percorso formativo per docenti h 30

 

 C – 1 – FSE – 2013 – 1742 : Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani. Interventi per lo sviluppo delle competenze chiavi (comunicazione nella madre lingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali.

C1 : “La grammatica … in gioco” percorso formativo comunicazione in lingua madre,  modulo di lingua italiana h. 50 (alunni scuola secondaria di primo grado)

C1 : “Alla scoperta del lessico: il dizionario … questo sconosciuto” percorso formativo comunicazione in lingua madre,  modulo di lingua italiana h. 50 (alunni scuola secondaria di primo grado)

C1 :     “Laboratorio attivo di matematica: recupero e potenziamento degli apprendimenti 1” percorso formativo competenza matematica, modulo di matematica  h. 50 (alunni scuola secondaria di primo grado)

C1 :     “Laboratorio attivo di matematica: recupero e potenziamento degli apprendimenti 2” percorso formativo competenza matematica, modulo di matematica  h. 50 (alunni scuola secondaria di primo grado)

C1 :     “More movies more English”  percorso formativo comunicazione in lingua straniera, modulo di lingua inglese h. 50 (alunni scuola secondaria di primo grado)

C1 :     “BANDA MUSICALE”   percorso formativo competenze sociali e civiche, modulo h. 50 (alunni scuola secondaria di primo grado)

C1 :     “ENGLISH FOR PRIMARY SCHOOL – classe V A”  percorso formativo comunicazione in lingua straniera, modulo di lingua inglese h. 30 (alunni scuola primaria)

 C1 :     “ENGLISH FOR PRIMARY SCHOOL – classe V B”  percorso formativo comunicazione in lingua straniera, modulo di lingua inglese h. 30 (alunni scuola primaria)

C1 :     “ENGLISH FOR PRIMARY SCHOOL – classe V C”  percorso formativo comunicazione in lingua straniera, modulo di lingua inglese h. 30 (alunni scuola primaria)

C1 :     “ENGLISH FOR PRIMARY SCHOOL – classe V D”  percorso formativo comunicazione in lingua straniera, modulo di lingua inglese h. 30 (alunni scuola primaria)

Bandi di reclutamento PON Tutor interni

Pubblicati i bandi per il reclutamento di docenti interni all’istituto con funzioni di tutor d’aula per attività formative. Scadenza ore 9,00 del 23/09/2013.

Visualizza/scarica in PDF:

In posa le prime targhe del progetto Nomen Omen

Un'abitazione in Via Canaletto

In questi giorni per le strade del Villaggio Sant’Agata sono in posa le prime targhe toponomastiche realizzate nell’ambito del corso PON Nomen Omen, il prestigioso “concorso di idee” per l’intitolazione delle vie e delle piazze del quartiere in cui è ubicata la scuola, finora indicate solo in maniera impersonale per zone e numero civico.

L'incontro in Sala Giunta con il sindaco Stancanelli

La prima tappa è stata quella di realizzare e poi presentare all’amministrazione comunale, nel corso di un incontro con il Sindaco Avv. Raffaele Stancanelli, le proposte dei “nomina” delle strade e delle piazze, ordinate secondo dei settori dedicati a filosofi e pedagogisti, personaggi del cinema e del teatro, alle opere letterarie siciliane e a pittori e scultori; ottenuto l’assenso della commissione toponomastica del Comune di Catania, si è passati alla realizzazione vera e propria delle targhe, tutte in pietra lavica e decorate a mano, dando vita a prodotti di grande pregio.

Dopo un lungo lavoro di progettazione e realizzazione è finalmente giunto il momento di donare a tutto il quartiere queste targhe toponomastiche che  contribuiscono a dare un tocco di bellezza al territorio e hanno in sé un profondo valore: dare un nome agli spazi comuni significa infatti creare identità, legami, emozioni e affidare alla memoria il proprio operato.

La posa delle targhe avviene grazie alla collaborazione dell’Ente Scuola Edile di Catania, avvalendosi fra l’altro dell’opera di due detenuti della Casa Circondariale di Augusta che con il loro lavoro testimoniano la volontà di un giusto riscatto attraverso un lavoro utile alla comunità.

La lavorazione delle targhe

Una delle prime targhe posizionate

Via Canaletto

Piazza Emilio Greco

Maggiori informazioni sul progetto alla pagina: http://www.pestalozzi.cc/ic/2011/06/nomen-omen/

Bando esperti esterni PON C – 1 – FSE – 2011 – 2386

Pubblicato il BANDO per la selezione e il reclutamento di  esperti esterni per incarico di prestazione occasionale d’opera  per attività di docenza nei corsi P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” – Annualità 2011/2013 C – 1 – FSE – 2011 – 2386 Obiettivo C: Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani.

Codice progetto

Titolo

Destinatari

Obiettivi Formativi

Esperto richiesto

Ore

 

 

 

 

 

 

C – 1 – FSE – 2011 – 2386

 

 

 

 

I “tecnicismi” dell’italiano: mille parole nuove

 

Alunni di scuola secondaria di primo grado

 

Sapere che le discipline di studio hanno un loro lessico specialistico o settoriale.

Comprendere meglio il lessico fondamentale delle discipline scientifiche e di quelle storico-geografiche studiate in classe.

Ampliare il lessico.

 

 

Laureato in Lettere o in Scienze della Comunicazione con comprovata esperienza didattica e con competenze informatiche

 

 

 

 

 

50

 

 

 

 

 

 

 

 

 

C – 1 – FSE – 2011 – 2386  

 

 

 

 

 

 

 

Matematica ricreativa

 

 

Alunni di scuola secondaria di primo grado

 

Il progetto si prefigge l’obiettivo di colmare i deficit e le lacune diffuse nella preparazione di base della matematica fornendo agli alunni gli stimoli adeguati a suscitare attenzione, partecipazione e coinvolgimento nell’approccio individuale e collettivo alla disciplina, allo scopo di riprenderne i prerequisiti basilari indispensabili per affrontare adeguatamente il percorso scolastico curriculare.

 

 

 

Laureato in Matematica o in Ingegneria

con comprovata esperienza didattica e con competenze informatiche

 

 

 

 

 

 

 

30

 

 

 

 

 

 

 

 

 

C – 1 – FSE – 2011 – 2386  

 

 

 

 

 

 

 

English through movies

 

 

 

 

 

Alunni di scuola secondaria di primo grado

 

 

 

 

Potenziare la comprensione e produzione in lingua inglese ; conoscere e apprezzare diversi codici testuali e espressivi ; acquisire un’immagine più chiara e approfondita di generi cinematografici/eventi storici/realtà sociali /problematiche caratteristiche dell’età dei partecipanti.

 

Laureato  in Lingue Straniere, abilitato insegnamento lingua inglese con comprovata esperienza didattica in particolare attraverso l’uso di audiovisivi, con esperienza nella preparazione esami Trinity e con competenze informatiche

 

 

 

 

 

 

 

 

50

Tutte le domande dovranno essere indirizzate al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Pestalozzi” – Villaggio Sant’Agata Zona A – 95121 Catania e dovranno pervenire al protocollo entro e non oltre le ore 12,00 del 12 ottobre 2012.  Non saranno prese in considerazione istanze pervenute oltre il limite prefissato. Non farà fede il timbro postale. Non saranno prese in considerazione domande inviate per e-mail o fax.

Visualizza/scarica il BANDO DI RECLUTAMENTO esperti esterni c1

Bando corsi PON

Corsi PON

L' Istituto Comprensivo Pestalozzi – Centro Eda n. 4 nell'ambito dei progetti PON – “Competenze per lo sviluppo” – Annualità 2011/2013, organizza i seguenti corsi per giovani ed adulti del territorio:

DIGITAL LAB” – corso di alfabetizzazione informatica per l'utilizzo dei servizi digitali – Durata: 60 ore – Destinatari: 20 adulti – Sede del corso: I.C. “Pestalozzi”. Visualizza/Scarica il Bando in PDF.

ENGLISH FOR THE FUTURE” – Corso di lingua inglese con certificazione Trinity – Grade 5 – Durata: 60 ore – Destinatari: 20 adulti – Sede del corso: I.C. “Pestalozzi”. Visualizza/Scarica il Bando in PDF.

UN PASSAPORTO PER LO SPAGNOLO” – corso base di lingua spagnola con certificazione – Durata: 60 – Destinatari: 20 adulti – Sede del corso: I.C. “Pestalozzi”. Visualizza/Scarica il Bando in PDF.

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata alla segreteria dell'Istituto Comprensivo “Pestalozzi” – Centro Eda n. 4 – Villaggio S. Agata – Zona A – 95122 CATANIA – Tel. 095/454566

Le iscrizioni saranno accettate entro il 5 OTTOBRE 2012

Scarica il modulo di iscrizione in PDF.

 

Graduatoria provvisoria selezioni corsisti PON

Pubblicate le graduatorie provvisorie per le selezioni dei corsisti per i progetti PON:

Graduatorie definitive PON G1/G4

Pubblicazione delle graduatorie definitive  per il reclutamento degli esperti esterni  per il progetto PON cod. G – 1 – FSE – 2011 – 387 Modulo: “A way to English” Corso base di lingua inglese con certificazione Trinity – Grade 3, Modulo: “English for the future” Corso di lingua inglese con certificazione Trinity – Grade 5, Modulo: “Un passaporto per lo spagnolo” Corso base di lingua spagnola – QCER livello A2, Modulo: “My ECDL” corso di informatica con certificazione ECDL

Graduatoria definitiva per il reclutamento degli esperti esterni  per il progetto PON cod. G – 4 – FSE – 2011 – 182, Modulo: “Digital Lab” corso di alfabetizzazione informatica per l’utilizzo dei servizi digitali.

Graduatoria definitiva per il reclutamento degli operatori per ASSISTENZA PARENTALE  per il progetto PON cod. G – 1 – FSE – 2011 – 387

Graduatoria definitiva per il reclutamento degli operatori per ASSISTENZA PARENTALE  per il progetto PON cod. G – 4 – FSE – 2011 – 182