Anno scolastico 2013/2014

MusiCatania IV Edizione & MusiDOC Orchestra

MusiCatania IV Edizione & MusiDOC Orchestra

Concerto delle orchestre scolastiche delle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale degli Istituti Comprensivi Brancati, Dusmet/Doria, Musco e Pestalozzi e dell’ORCHESTRA DEI DOCENTI MUSIDOC diretta da Andrea Amici.
Auditorium “Giancarlo De Carlo” Facoltà di Lettere Università di Catania – ex Monastero dei Benedettini, 18 giugno 2014 ore 17,00.

La locandina del concerto

Giunge puntuale per il quarto anno consecutivo la rassegna musicale “MusiCatania”, promossa dalle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale degli istituti comprensivi Brancati, Dusmet/Doria, Musco e Pestalozzi, le cui orchestre scolastiche si sono esibite il 18 giugno 2014 alle ore 17 all’auditorium del Dipartimento di scienze umanistiche dell’Università di Catania “Giancarlo De Carlo”, presso l’ex Monastero dei Benedettini.
In una location nuova rispetto alla Villa Bellini che tradizionalmente aveva nelle passate edizioni ospitato l’evento, i ragazzi hanno avuto l’occasione di mettere in mostra il proprio talento, ma anche il percorso didattico affrontato nel corso dell’anno scolastico con i loro insegnanti, nella dimensione della musica d’insieme che tanto è significativa per la crescita non solo musicale ma soprattutto culturale e umana dell’individuo.
Il repertorio ha spaziato dalla classica al pop ai grandi successi delle più famose colonne sonore, nell’intento di offrire al pubblico un piacevole pomeriggio all’insegna della grande musica che i ragazzi vivono con profondo impegno.
Ha chiuso la manifestazione la performance dell’Orchestra dei docenti “MusiDOC”, che si riunisce per il terzo anno consecutivo, formata dai professori: Domenico Testaì e Joanna Moschella (flauti), Gaetano Cristofaro e Alfredo Spoto (clarinetti), Simone Primerano (corno), Rosario Gioeni e Simone Bruno (percussioni), Annalisa Mangano, Domenica Bonanno e Antonella Faliti (pianoforti), Davide Sciacca (chitarra), Alexandra Dimitrova (violino), Raffaella Suriano e Laura Di Lorenzo (violoncelli), Patrizia Privitera (contrabbasso), e diretta dal prof. Andrea Amici che ne cura altresì gli arrangiamenti e le orchestrazioni.
Con la loro esecuzione i docenti offrono un chiaro esempio agli alunni di professionalità e impegno, un incentivo ad amare la musica e a progredire con costanza negli studi.

Social privacy. Come tutelarsi nell’era dei social network

Il Garante per la protezione dei dati personali mette online un vademecum allo scopo di sensibilizzare le giovani generazioni sull’uso consapevole dei Social Network, dei sistemi di messaggistica istantanea e delle nuove tecnologie mobili, offrendo spunti di riflessione, consigli e approfondimenti su problematiche che destano particolare allarme, come la violazione della dignità della persona, la sovraesposizione della propria vita privata, il cyberbullismo e il sexting.

Il documento in pdf è disponibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it/socialprivacy

Ng Awards 2014: la Pestalozzi vince il premio regionale al NewspaperGame

La Pestalozzi assieme all'I.C. Verdi di Palermo sul palco per la premiazione

La scuola secondaria di primo grado dell’I.C. Pestalozzi conquista il premio come migliore pagina a livello regionale nell’ambito della diciottesima edizione del Newspaper Game, il gioco del giornalismo del quotidiano “La Sicilia”, al quale ha partecipato la classe II B del plesso di Viale Nitta, guidata dalle professoresse Angela Interlandi e Michela Barbagallo.

I ragazzi, accompagnati da un gruppo di docenti, dal DSGA, dal Dirigente scolastico e dal suo primo collaboratore vicario, hanno partecipato alla manifestazione al Teatro ABC di Catania, condotta da Salvo La Rosa, in onda su Antenna Sicilia il 30 maggio alle 21.10 e su Telecolor il 31 maggio alle 20.30; nel corso dello spettacolo i ragazzi sono stati premiati nel corso della serata, alla quale hanno preso parte numerose scuole siciliane, mentre sul palco si sono esibiti gli Zero Assoluto, il comico Giuseppe Castiglia e il fantasista e mimo Manfredi Di Liberto e, tra gli ospiti, anche il videomaker catanese  Davide Kyo.

La Sicilia, 30 maggio 2014

Diventare imprenditori: Bando di reclutamento corsisti

“Diventare Imprenditori” – corso per adulti della durata di venti ore, presso il Centro E.d.A. N.4 I.C. Pestalozzi.

CONTENUTI DEL CORSO:

  1. ANALISI  IDEA IMPRENDITORIALE E PROGETTAZIONE DI PROPRIA IMPRESA;
  2. ANALISI AMBIENTE ESTERNO ED INTERNO;
  3. OBIETTIVI E STRATEGIE;
  4. LE SCELTE OPERATIVE;
  5. LE VALUTAZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE;
  6. CONOSCENZA E CONSULTAZIONE DEI  Bandi  Pubblici   della   Comunità Europea.

La durata del corso di 20 ore sarà articolato in n. 6 incontri con cadenza bisettimanale, Lunedì pomeriggio/Martedì mattina dal 19 Maggio al 10 Giugno. La partecipazione al corso è gratuita. Alla fine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza.

Per l’iscrizione al corso rivolgersi entro il 17 maggio 2014  alla Segreteria del Centro EDA   I. C. “Pestalozzi” nei giorni e negli orari di ricevimento:

LUNEDÌ – MERCOLEDÌ – VENERDÌ  dalle ore 16,00 alle ore 19,00

MARTEDÌ – GIOVEDÌ – SABATO        dalle ore 10,00 alle ore 13,00.