Scuola dell’Infanzia

AVVISO – Proroga termine manifestazione disponibilità tutor per neoassunti

Si avvisano tutti i docenti a tempo indeterminato che il termine per la presentazione della manifestazione di disponibilità a fungere da tutor per i docenti neoassunti di cui alla circolare n. 35 del 4 ottobre 2018 è stato prorogato a lunedì 8 ottobre 2018, ore 10.00, alla luce della sospensione delle attività scolastiche per la data odierna del 5 ottobre. Si confermano le modalità di presentazione della manifestazione di disponibilità (consegna presso l’Ufficio protocollo o invio di PEC all’indirizzo ctic86200l@pec.istruzione.it).

Mensa scolastica

Menu di primavera Anno scolastico 2016/17

Procedure interne per la mensa scolastica

Commissione di garanzia sul tipo e la qualità del servizio mensa:

  • Prof. Andrea Amici (delegato dal Dirigente Scolastico)
  • Ins. Rosa Platania
  • Rappresentanti dei genitori:
    • Sig.ra Giuseppina Agnese D’Amico
    • Sig. Massimiliano Ramaci

Strada facendo scopro la mia isola

 

Il 31 maggio 2016 i bambini di cinque anni della sezione I del plesso Zona B di Scuola dell’infanzia sono diventati attori protagonisti del percorso strutturato all’inizio dell’anno scolastico sul progetto “Strada facendo scopro la mia isola” e si sono presentati tra canti, balli, racconti, giochi e poesie.

Gli alunni hanno acquisito competenze a livello linguistico, motorio, grafico-pittorico, spazio-temporale, inoltre hanno maturato positivamente la socializzazione con il gruppo classe e la relazione con coetanei e adulti.

Anche le docenti sono ritornate piccole con i loro alunni per far sì che i bambini imparassero divertendosi.

Un ringraziamento particolare va a tutto il personale della scuola per il supporto dato nell’allestimento della mostra, delle scenografie e di tutto quanto è servito alla riuscita della manifestazione, e naturalmente anche ai genitori per la disponibilità data nella preparazione di costumi caratteristici che hanno reso il tutto più bello.

Extra Day – Manifestazione conclusiva

Sabato 21 maggio nei locali del Plesso Centrale è stata organizzato l’ EXTRA-DAY,  una interessante iniziativa che ha permesso ad alunni, genitori, docenti, personale ATA e al Dirigente Scolastico di condividere momenti e contenuti dei vari percorsi extra-curricolari.

La manifestazione, che ha coinvolto un foltissimo numero di alunni e genitori, si è svolta in vari momenti: alla visione di video sulle fasi salienti di ciascun percorso ha fatto seguito la mostra dei prodotti conclusivi dei percorsi “Logicamente gioco e imparo” promosso dalle docenti Di Sano Marianna e Germano Carmela, “Le parole in valigia” della docente Giarrusso Vincenza,  “Animazione alla lettura” curato dalle docenti Barresi Antonella, Bonaccorso Concetta, Di Pasquale Palma per la scuola dell’Infanzia e del Progetto “Il mondo dentro un libro” rivolto agli alunni delle classi terze e quarte di scuola primaria e curato dalle docenti di potenziamento Colombino Rosa e Privitera Carla.

Contemporaneamente in palestra l’insegnante Maugeri Andrea curava i percorsi motori dei bambini di classe prima coinvolti in “Giochi in movimento” e la partita di “Mini-volley” degli atleti di classe quinta, nel laboratorio di informatica i genitori degli alunni delle classi seconde di scuola primaria, che hanno aderito al progetto “Un passo dopo l’altro”, si cimentavano in una sfida di Coding, guidati dalla docente Tomaselli Maria Anna e gli alunni di scuola secondaria di Primo Grado si sfidavano all’insegna di un gioco da tavolo realizzato nell’ambito del Progetto “Laboratorio di Inglese” coordinato dalle professoressa Florio Loredana e Spampinato Daniela.

Che dire? La scuola ha vissuto, in piccolo, un momento di confronto e condivisione di tutti i soggetti coinvolti nella formazione e crescita dei bambini, di apertura al territorio ma, soprattutto, i docenti sono riusciti a dare l’idea che si può imparare anche giocando ed utilizzando strategie didattiche diverse dalle tradizionali ma ugualmente efficaci.