Anno scolastico 2015/16

Le classi quinte completano il loro percorso

Il 1° giugno 2016, presso l’auditorium del Viale Nitta, si è svolto lo spettacolo di fine anno delle classi 5^A/B del plesso centrale dal titolo Capitani coraggiosi.

Un momento non solo educativo perché come per ogni attività didattica c’è voluta collaborazione, rispetto per le regole, impegno e creatività, tutte competenze per la vita che saranno a loro sempre utili e unite alle singolari e straordinarie doti artistiche dei nostri ragazzi hanno dato vita ad uno spettacolo ricco di emozioni in cui ognuno di loro ha messo in gioco se stesso superando antiche paure, timidezza, pur di ottenere il successo e ripagare il lavoro di tutti. Alle docenti non resta che ringraziare la dirigenza e suoi collaboratori per la presenza, il sig. Maurizio Niciforo per la partecipazione straordinaria e collaborazione tecnica, le famiglie che in tutti questi anni hanno mostrato fiducia e collaborazione e non ultimi i nostri gli alunni ai quali auguriamo quel successo scolastico a traguardo di grandi obiettivi.

Le docenti delle classi VA e V B

Il 16 giugno, all’Auditorium di Viale Nitta, gli alunni delle quinte di scuola primaria del Plesso di Viale Nitta hanno concluso il loro percorso con un coloratissimo spettacolo dal titolo “Musica in movimento“, ricco di significati ed emozioni.

Lo spettacolo delle quinte del plesso di Viale Nitta "Musiche in movimento"

Lo spettacolo delle quinte del plesso di Viale Nitta “Musiche in movimento”

Gli alunni di 5/A completano il percorso di scuola primaria con la realizzazione di tre lavori:

  • Stesura e rilegatura di un racconto per la partecipazione al concorso Scrittori di classe 2 intitolato Tutto può accadere
  • Fascicolo con la raccolta di lavori a fronte dell’unità didattica Cibo-cultura-identità svolta durante tutto l’anno scolastico
  • Realizzazione di una carpetta con i lavori più significativi che hanno segnato il loro percorso didattico nell’ultimo biennio, con attività multidisciplinari di approfondimento mirate ad attirare l’attenzione dell’alunno per favorire l’apprendimento cooperativo, il lavoro di gruppo e/o a coppie, l’apprendimento per scoperta e trasformare il proprio fare in qualcosa di personale, unico e originale.